Descrizione
Sinossi:
“La lettura di queste meditazioni che ci conducono al Mistero dell’Incarnazione hanno fatto rivivere nel mio animo i ripetuti incontri che la Provvidenza mi ha concesso di vivere con il Padre Allegra ad Hong Kong e l’ultimo a Macao. Fin dal primo momento mi ha colpito la mitezza del suo atteggiamento, la sua umiltà profonda e schietta, la sua autentica e gioiosa fraternità…
Il sentirsi amato chiama ad amare. ‘Tutta la Scrittura può compendiarsi nel titolo che San Giovanni dà all’Emmanuele: Colui che ci ama’: così scrive il Beato Allegra. È quello di padre Gabriele è un amore appassionato per quel Mistero di Dio che si apre al mondo per la nostra salvezza…
Se la Chiesa con la sua Beatificazione ci propone come modello di vita Padre Gabriele, se forse pochi imitatori avrà per la sua sapienza che non può che chiamarsi vulcanica per l’immensa sua erudizione, di certo, la sua figura, per il suo grande amore verso il Verbo di Dio e la sua grande devozione verso la Vergine Maria, potranno spronare ciascuno di noi a coglierne i tanti risvolti esistenziali per una nostra risposta alla santità che si nutra, tra l’altro, dell’esempio di grandi santi come lo fu il Beato Allegra.”
(dalla Presentazione del Cardinale Paolo Romeo)